Stats Tweet

Carlotta, Villa.

Villa presso Cadenabbia, sul Lago di Como, costituita da un edificio in stile barocco e da un ampio parco. Fu fatta costruire dal marchese Giorgio Clerici, presidente del Senato milanese, tra la fine del XVII sec. e l'inizio del XVIII sec. Nel 1801 la villa, acquistata da Gian Battista Sommariva, fu arricchita di notevoli opere d'arte neoclassiche, come il fregio marmoreo del Thorvaldsen col trionfo di Alessandro Magno. Nel 1847 passò in proprietà di Carlotta, moglie del duca di Sassonia-Meiningen. Dopo la prima guerra mondiale fu trasferita allo Stato italiano in seguito al Trattato di Versailles. La villa, oggi museo, conserva numerose opere d'arte di maestri quali il Beato Angelico, Rubens, Van Dyck, Canova, mobili e oggetti preziosi.